Gli abbonamenti agevolati per la fruizione del trasporto pubblico urbano ed extraurbano sono finanziati con le risorse del Fondo regionale per la mobilità istituito con DGR 1982/2015.

La Conferenza dei Sindaci del Nuovo Circondario Imolese con delibera n. 15 del 19/4/2016 ha definito per la prima volta i criteri per il rilascio di abbonamenti annui a tariffe ulteriormente agevolate rispetto a quanto previsto sul livello regionale per favorire la fruizione del trasporto pubblico locale da parte di persone che si trovano in condizione di fragilità sociale.

Detti criteri sono stati integrati ed ampliati negli anni successivi inserendo nuove categorie di soggetti fragili.

Per consentire il riconoscimento delle agevolazioni previste già al momento del rilascio dell’abbonamento annuale, ASP ha sottoscritto sin dal 2017 una convenzione apposita con TPER, rinnovata poi per gli anni successivi.

Il servizio è gestito direttamente dagli Sportelli sociali di Imola, Castel S. Pietro Terme e Medicina: i cittadini presentano la domanda su modulo predefinito dalla Tper consegnando apposita copia dei documenti necessari a verificare la propria condizione di fragilità e gli operatori verificano la correttezza dei dati indicati, vistando poi il modulo che deve essere presentato agli sportelli TPER per il rilascio dell’abbonamento annuale richiesto (anche urbano per territorio di Imola, extra urbano o cumulativo per l’intera realtà territoriale).