La Regione Emilia Romagna ha proposto un modello di bilancio sociale e relative linee guida per la sua predisposizione, che siano capaci di rispondere a esigenze diverse, in contesti aziendali caratterizzati da condizioni anche molto differenti.

 A partire da questo modello, si è proceduto a stendere la rendicontazione sociale del 2010, con la consapevolezza che anche realtà aziendali di piccola dimensione come la nostra, con risorse modeste, si debbano comunque confrontare con questo schema.

 Per queste ragioni il Bilancio Sociale che presentiamo, da anni, ha una struttura modulare: descrive l'assetto aziendale, le attività rese e le risorse utilizzate, adattando i contenuti specifici alla disponibilità e la validità dei dati presenti in Azienda, nell'ottica di andare ad implementare il progressivo sviluppo del documento attraverso un percorso pluriennale.
Per prendere visione dei bilanci sociali a partire dall'anno 2013, è possibile anche consultare la sezione "Bilanci" dell'Amministrazione Trasparente


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.