Contenuto
Prende avvio martedì 05 Agosto “ASPasso d’estate” un progetto ideato, strutturato ed organizzato dall’equipe degli educatori di ASP Circondario Imolese.
Nei periodi estivi, con la chiusura delle scuole e altre attività extrascolastiche, molti adolescenti si trovano a vivere lunghi periodi di inattività, privi di stimoli relazionali ed educativi. Questa condizione accentua situazioni di isolamento, di ritiro sociale e un utilizzo eccessivo dei dispositivi elettronici da parte delle giovani generazioni.
Dalla lettura di tale bisogno è nata l’idea del percorso sperimentale “ASPasso d’estate”.
Un progetto che cerca di contrastare l’isolamento sociale che molti adolescenti vivono quotidianamente e di rispondere al loro bisogno di socializzazione, a volte sotteso ed inespresso.
Le parole chiave che hanno guidato la progettazione sono state:
Incontro e relazione: tra giovani coetanei, tra giovani e figure educative di riferimento, tra giovani ela comunità
Esperienze: di vita e concrete che possano lasciare traccia ed essere vissute come significative
Comunità: accogliente che sa e vuole prendersi cura dei bisogni di chi sta attraversando momenti di fragilità
Il gruppo di ragazzi e ragazze, individuato dagli educatori di ASP, verrà accompagnato nel vivere vere e proprie esperienze come attività nell’orto del Podere Zabina e l’accudimento dei cavalli presso il Cavalcavia di Castel San Pietro; un escursione presso il lungo fiume Santerno a Borgo Tossignano; la visita alla struttura del Gattile di Imola; una mattinata a Sassoleone e molto altro. Tali esperienze daranno modo ai giovani coinvolti di vivere ed osservare il proprio territorio da un nuovo punto di vista, dando un inedito significato ai contesti che incontreranno.
Uno sguardo di apertura ed un approccio di coinvolgimento da parte dei Servizi Sociali della nostra comunità. Una comunità ricca di risorse come cooperative sociali, associazioni, soggetti del terzo settore che se coinvolte e messe in rete possono dare risposte inattese e concrete.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 01-08-2025, 08:42